L'origine delle carni utilizzate da Scaramuzzo per la produzione dei salumi, può variare di prodotto in prodotto: si utilizzano infatti, bovino e suino del territorio, il tutto ovviamente sottoposto a rigide certificazioni e a stretti controlli di qualità.
E' possibile distinguere salumi insaccati quali salsiccia, sopressata, le cui carni dopo essere state lavorate, vengono racchiuse all'interno di un involucro che funge da contenitore: tipicamente questa funzione è affidata all'intestino di un animale e sottoposte a periodi di stagionatura che variano a seconda del prodotto, della temperatura e della loro grandezza.
I salumi non insaccati sono invece quelli prodotti a partire da parti intere dell'animale di diversi tagli, come la spalla o la coscia, e che non prevedono tra i vari step di trasformazione, il processo di confezionamento.
Totale prodotti 10